


La mia infanzia è trascorsa facendo su e giù per l'Italia, e non solo, per seguire il lavoro di mio padre, inoltre ci sono stati dei periodi lunghissimi in cui lui era fuori per lavoro e io stavo sempre con mia mamma...Pochi ricordi ho di me e mio padre, ma il più bello e caro è quando la domenica pomeriggio ci portava a fare una passeggiata dopo il mare e potevo comprare quello che preferivo. La mia scelta cadeva sempre sulla pizza, seguita a ruota dal gelato; questo abbinamento è rimasto fino ad adesso che di anni ne ho 29, la domenica vado al mare con mio marito e mia figlia e quando torniamo ancora ho voglia di pizza e gelato! La pizza, adesso preferisco farmela da sola, utilizzando i prodotti migliori e l'olio di casa nostra...al gelato in questo periodo stò rinunciando, dato che sono a dieta :-((
Adesso che il mio babbo è diventato un nonno molto premuroso, alla piccola dice sempre: dai cresci che il nonno ti porta a comprare la pizza e il gelato!!!
Ingredienti
farina 00 250 gr
farina manitoba 250 gr
mezzo cubetto di lievito di birra
sale
acqua
zucchero
Ognuno ha il suo metodo per la pizza, io la faccio così da anni. Faccio sciogliere il lievito in acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero, la aggiungo piano alle farine mischiate insieme e per ultimo aggiungo il sale.Mi regolo da quanta acqua assorbe la farina, dipende dall'umidità, perciò per queste cose non ho una dose ben precisa. Quando ho ottenuto una bella palla, la incido a croce e la metto a lievitare nel forno per qualche ora, dopodichè la stendo, metto nelle teglie e condisco a piacimento. Inforno a forno caldissimo.
Naturalmente non ho nessuna intenzione di insegnare niente a nessuno, solo raccontarvi un piccolo momento della mia vita