Powered By Blogger
Visualizzazione post con etichetta secondi sfiziosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi sfiziosi. Mostra tutti i post

lunedì 4 ottobre 2010

MA CHE DOMENICA......


In questi giorni a lavoro sono da sola, e stò facendo degli orari pazzeschi, dalle 5:30 alle 19:30... no, non è uno scherzo e non ho istinti suicidi...è vero anzi verissimo! La domenica finalmente è la mia giornata di riposo ed è sacro il pranzo.
Questo sfizioso secondo è perfetto come piatto unico, noi lo adoriamo e Emily ne mangia sempre un paio di fettine!
ingredienti: (non metto le quantità perchè mi regolo ad occhio, dipende da quanto ne vogliamo ottenere)

petto di pollo
salsicce
un uovo(o due)
parmigiano grattugiato sale pepe prezzemolo
una frittatina di un uovo o due
Allora tritare il petto di pollo nel mixer con l'uovo e il parmigiano,salare e pepare, stenderlo tra due fogli di pellicola fino ad ottenere uno strato ben omogeneo.
Tritare le salsicce e stenderle sopra il petto di pollo.Mettere la frittatina e Arrotolare fino a formare un polpettone, tenere bene in forma con la pellicola, stringere facendo aderire bene la pellicola e chiudere a mò di caramella. Mettere a cuocere in un tegame di acqua bollente, non vi preoccupate, se avete chiuso bene con la pellicola non succede niente! Di solito si cuoce per una trentina di minuti, ma naturalmente dipende dalla grandezza. Togliere la pellicola, tagliare a fette e far passare in una padella antiaderente senza olio e far dorare bene. Servitelo caldo o tiepido con un buon contorno...Finirà subito!
Buon appetito

venerdì 24 settembre 2010

OHOHOHOH QUESTA BIMBA A CHI LA DO'


Ieri ho avuto la fantastica idea di portarmi la piccola il pomeriggio al lavoro...Ahahahah, lei è nel periodo che ancora non cammina, ma vuole andare dappertutto e quante cose deve scoprire! Un pò con me, un pò con il suo babbo, un pò con la bis-nonna(ancora in gambissima)ha passato un paio d'ore. Dopo una ventina di minuti che era con la nonna,ritornano....Emily la stava letteralmente trascinando con la sua manina tutta sorridente e la nonna dietro che arrancava,tutta sudata. 'Che succede?' 'Ma che ha oggi questa bimba? ' Niente, è così tutti i giorni!' 'Ah guarda io non ce la faccio più, mi ha stravolta, mi fa male la schiena! Portatela a casa!!!!!'
Finiti tutti i progetti della nonna, che una volta in ferie, avrebbe voluto passare un pò di tempo in più con la nipotina!

Petto di pollo troppo buono e semplicissimo
Petto di pollo, battuto e tagliato in piccoli pezzi
Patatina fritte(quelle della busta, ottime per la dieta)

Sbriciolare le patatine e impanarci i petti di pollo. Passare in forno a 200° per una quindicina di minuti... buonissimi!
La ricetta l'ho presa da cotto e mangiato, il libro della Parodi.

lunedì 9 agosto 2010

SONO TORNATAAAAAAA


Ciao a tutti! Finalmente sono di nuovo tra voi, pultroppo non sono stata da nessuna parte,ma ho passato un periodo piuttosto caotico. L'altro giorno, una mia cara amica, è passata a trovarmi a lavoro e mi ha portato un gradito regalo. Era appena stata nel suo orto, e mi ha regalato delle melanzane violette meravigliose. Mi ha consigliato di farle grigliate, io le ho grigliate sì, e poi le ho 'gratinate' al forno. E' uscito fuori un piatto, estivo, poco calorico e veramente gustoso! Grazie Sonia, un bacione.
ingredienti:
melanzane violette
olio prezzemolo,pangrattato
sale pepe, mozzarella, qualche fettina di speck
Grigliare le melanzane, Metterle in una placca da forno, spolverizzarle con pane grattugiato(io uso quello home-made),prezzemolo,sale e pepe. finire con mozzarella e qualche pezzettino di speck. Ripassarle in forno a 180° fino a quando la mozzarella non fa la crosticina...
Buon appetito

giovedì 17 giugno 2010

PARMIGIANA A KM O



Ogni tanto mi diverto a fare dei piatti per cena a km 0, usando solo prodotti che vengono da qui vicino. E' successo anche ieri sera, mio nonno mi aveva portato delle melanzane dall'orto, insieme alle zucchine, bietola, insalata ecc. La salsa di pomodoro è quella che mia mamma fa a quantità industriali l'estate per poi usarla tutto l'anno. L'olio, naturalmente è quello che proviene dalle olive raccolte a ottobre dai miei genitori e la mozzarella è del Latte Maremma, fatta cioè con latte prodotto nella nostra zona ( e l'unica cosa che ho comprato per fare questo piatto).
La parmigiana ognuno la fa a modo suo, e sicuramente sono tutte buonissime. Io semplicemente griglio le melanzane, le adagio sulla pirofila, cospargo di salsa al pomodoro condita con origano, olio,peperoncino basilico e aglio. faccio uno strato di mozzarella e ricomicio da capo. semplicissima. inforno a circa 180° fino a quando sento un profumino che esce dal forno e vedo che la mozzarella messa sopra è sciolta. Mi rendo conto che viene buona anche se è veramente una preparazione semplicissima perchè gli ingredienti sono di prima qualità. Buon appetito!

domenica 30 maggio 2010

FAGOTTINI DI SFOGLIA AL SALMONE E VERDURE


Questa ricetta l'ho presa dal volume'pesce'della raccolta del corriere della sera. Il libro la riporta con il persico io ho trovato dei tranci di salmone e l'ho provata subito. Mi è piaciuta molto e sicuramente è un piatto che in futuro riproporrò anche ad amici a cena, magari con del filetto di orata della 'nostra laguna' orbetellana!
ingredienti:
un rotolo di pasta sfoglia
400 gr salmone in tranci
1 carota
2 zucchine
1 uovo
olio evo
1 limone non trattato
prezzemolo
semi di papavero
sale
pepe

Ho preso i filetti di pesce e li ho messi a marinare per un'oretta in una terrina con sale pepe olio evo, scorza di limone grattugiata, prezzemolo spezzettato e succo di limone.
Intanto ho pelato la carota e la zucchina e le ho tagliate a julienne. Stendere la pasta sfoglia, adagiarci sopra le verdurine, il pesce scolato dalla marinata e ricoprire con le verdure, avvolgere con la sfoglia.
Chiudere i fagottini, spennellare la superficie con l'uovo sbattuto, spolverizzare con i semi di papavero e cuocere a 180° per circa 30 minuti. Buon appetito!

giovedì 27 maggio 2010

FILETTI DI ORATA AL CARTOCCIO




FILETTI DI ORATA CON PANATURA CROCCANTE DI ERBE AROMATICHE E PANE GRATTUGIATO CON PATATINE NOVELLE....
Eh! VIsto che titolo ho spolverato stamani? Sembro appena uscita dalla scuola di Escoffier! Invece è una ricettina semplice ma talmente semplice che ci ho messo pochissimo tempo a realizzarla...
No, non preoccupatevi non ho usato i filetti del mostro arancione... è che da ieri sera non trovavo le scarpe nuove della bimba, ma dove saranno, ma dove le ho messe, speriamo non le abbia perse che gliele ha comprate mia mamma lunedì,bhò forse le ha lasciate dalla baby sitter... e stamani mentre le preparavo lo zainetto eccole le ho trovate!
ingredienti:
3 filetti di orata
pane grattugiato home-made
erbe aromatiche del mio terrazzo: origano, timo, timo limone, maggiorana, rosmarino
scorza di limone grattugiato
sale pepe olio evo
patatine novelle
impanare i filetti con il trito di erbe aromatiche e pane grattugiato,condire con sale pepe e olio. Aggiungerci vicino le patatine novelle già sbollentate per qualche minuto in acqua bollente. Preparare i cartocci con la carta stagnola e cuocere in forno già caldo a 200°.Buon appetito
(p.s. Vorrei ringraziare tutti voi che passate di qua! grzie siete gentilissimi!!! che bello il mio bloggino stà crescendo, mi sento orgogliosa come 'una mamma'. GRAZIEEEEEE)

sabato 1 maggio 2010

SOFFICINI HOME MADE




Questa ricettina è proprio facile facile, il risultato è eccellente, se solo avessi avuto un pò di tempo in più per farli un pò più carini, sarei stata ancora più soddisfatta. La ricetta è di un pò di tempo fa, della mia amica araba felice (visitate il suo blog, è bellissimo(http://arabafeliceincucina.blogspot.com). Io era da un pò che volevo riproporla e ieri sera ce l'ho fatta! io ho fatto dose doppia, perchè eravamo veramente affamati :-))
ingredienti:
2 tazze di latte
2 tazze di farina
sale, burro
per farcire
2 mozzarelle
prosciutto cotto
funghi champignons trifolati con prezzemolo, sale, pepe.

Mettere in un pentolino il latte, con il burro e il sale,mettiamone un pò altrimenti non sa di niente! ad ebollizione aggiungere la farina, e girare per fare una palla.Togli dal fuoco, metti sulla spianatoia con un pò di farina e cercare di dargli una schiacciata per raffreddare. Dopo un pò, ricompattare la palla e freddarla completamente.
adesso prendere il composto e fare delle palline, che lavoreremo per creare la base. mettere un pò di ripieno e fare i sofficini. Adesso basta passarli nel pangrattato,il mio è home made,(ecco perchè mio marito mi dice sempre: ma con questo pane secco che ci vuoi fare?)e in superficie mettere un ciuffettino di burro se vogliamo cuocerli in forno come ho fatto io. a 200° per circa 10/15 minuti.
Buon appetito!