Powered By Blogger

lunedì 9 agosto 2010

SONO TORNATAAAAAAA


Ciao a tutti! Finalmente sono di nuovo tra voi, pultroppo non sono stata da nessuna parte,ma ho passato un periodo piuttosto caotico. L'altro giorno, una mia cara amica, è passata a trovarmi a lavoro e mi ha portato un gradito regalo. Era appena stata nel suo orto, e mi ha regalato delle melanzane violette meravigliose. Mi ha consigliato di farle grigliate, io le ho grigliate sì, e poi le ho 'gratinate' al forno. E' uscito fuori un piatto, estivo, poco calorico e veramente gustoso! Grazie Sonia, un bacione.
ingredienti:
melanzane violette
olio prezzemolo,pangrattato
sale pepe, mozzarella, qualche fettina di speck
Grigliare le melanzane, Metterle in una placca da forno, spolverizzarle con pane grattugiato(io uso quello home-made),prezzemolo,sale e pepe. finire con mozzarella e qualche pezzettino di speck. Ripassarle in forno a 180° fino a quando la mozzarella non fa la crosticina...
Buon appetito

lunedì 12 luglio 2010

SEMIFREDDO ALLE PESCHE




La splendida ricetta è di Amuro, dal cookaround forum. Per festeggiare il mio compleanno non avevo proprio voglia di impazzire con una torta classica, allora o cercato sul forum e ho trovato questo semifreddo troppo buono! Ho fatto un figurone e vi posso assicurare che con i 32 gradi che ci sono qui in Maremma, questo semifreddo a casa nostra è stato divorato! La ricetta sembra molto complessa, ma l'ho fatto nella pausa pranzo in 1 ora, alle 14:30 era già in frigo a riposare!!!!
ingredienti:
1 disco di pan di spagna(io ce l'avevo nel congelatore) di 26 cm di diametro
MOUSSE AL LIMONE:
200 gr panna
160 gr latte intero
60 gr zucchero
2 tuorli
buccia di 2 limoni
4 gr gelatina in fogli

GELEè DI PESCHE:
250 GR pesche
50 gr zucchero
poche gocce di limone
4 gr gelatina in fogli

Iniziamo a preparare la MOUSSE DI LIMONE:
Sbucciare i limoni con un pelapatate.Intiepidire il latte con le bucce dei limoni e raffreddare.

GELEè DI PESCHE:
Idratare la gelatina in acqua fredda. A parte frullare le pesche con lo zucchero, mettere sul fuoco con qualche goccia di limone e bollire qualche minuto.Unire la gelatina strizzata. Raffreddare a temperatura ambiente.

MOUSSE AL LIMONE:
Idratare la gelatina in acqua fredda, montare i tuorli con lo zucchero, aggiiungere il latte a filo, portare a bollore e spegnere. Eliminare il limone, unire la gelatina. Raffreddare eunire la panna semi-montata.

Per costruire il dolce:
DISCO DI PAN DI SPAGNA, bagnarlo un pò (io ho usato crema di limoncello e latte)
Versare metà mousse al limone.
Riposa 5 minuti in freezer.
Versare gelee di pesche.
riposa 5 minuti in freezer.
Versare l'ltra metà della mousse.

in freezer qualche ora o in frigo tutta la notte.
(ho adottato qualche piccolo sotterfugio, per es: per raffreddare la crema l'ho messa in un recipiente con sotto acqua e ghiaccio, dato che avevo troppa fretta!)
E' troppo buona, si sciolgie in bocca.... mamma mia che bontà!
Buon appetito!

giovedì 8 luglio 2010

TANTI AUGURI A ME!


CIAO A TUTTI!!! OGGI è IL MIO COMPLEANNO, CI CREDETE CHE NON HO AVUTO IL TEMPO PER FARMI UN DOLCETTO? RIMEDIERò RIMEDIERò... BACI A TUTTI

domenica 4 luglio 2010

SEMIFREDDO E FEBBRE A 40



Dopo una settimana di assenza riesco finalmente a postare un altro dolce. La mia piccola ha avuto per 3 giorni la febbre altissima,non riuscivamo a fargliela abbassare, passata la febbre sono arrivati i bollicini,sentenza:Sesta malattia. Ed io, con la faccia stupita, al pediatra,molto molto carino :-)) gli dico :ah dottore io pensavo nemmeno esistesse la sesta malattia! vabbbhè, mi avrà preso per pazza... Tre notti senza dormire, il giorno al lavoro, pausa pranzo di corsa dalla piccoletta, noiosa,senza pace, irascibile...ragazzi ho passato una settimana infernale! Domenica, bollicini stanno andando via e io spero di riposarmi un pò
Ingredienti
150 gr cioccolato fondente
350 ml panna da montare
2 albumi
vanillina
120 gr zucchero a velo
nutella

Sciogliere il cioccolato e rivestire degli stampini da muffins in silicone, ho fatto due passate, così il guscio viene più spesso.mettere in freezer a solidificare.
Montare i due albumi con la vanillina e lo zucchero a velo. A parte montare la panna. Unire i due composti, versarli negli stampi, a metà mettere la nutella e ricoprire con il composto. Mettere in freezer a freddare per circa tre ore. Buonissima e facilissima . La ricetta l'ho presa dal mio forum preferito, la ricetta è di marble, io ho fatto una piccola modifica, invece di usare tutta panna lei mette 250 ml panna e 100 ml crema di latte, io non l'avevo e ho fatto così.
Buon appetito

lunedì 28 giugno 2010

TORTA DI COMPLEANNO, 71




Questa torta l'ho fatta per il compleanno della nonna di mio marito, 71, portati con disinvoltura.
E' fatta da un pan di spagna bianco con 6 uova, 6 cucchiai di zucchero, 6 di farina. in forno a 180° per 30 minuti. diametro 26 cm
L'altra è la torta al cioccolato di krikrira, dal cookaround forum, doppia dose: 6 uova, 30o gr zucchero,300 gr farina, 1 bustina lievito, un bicchiere latte, 2 tazzine olio. diametro 26, in forno circa 40 minuti.
Farcita con crema al cioccolato fondente.
Buonissima la torta e mi è piaciuto fare le decorazioni... mi diverto troppo!
Tra qualche giorno è il mio compleanno e di mia sorella, vedremo un pò se avrò il tempo per un'altra torta!

venerdì 25 giugno 2010

TORTINO AL CIOCCOLATO



Con l'amaro in bocca dopo il risultato della partita, mi sono diretta in cucina a preparare qualcosa per tirarci su di morale, non poteva essere che cioccolato e non poteva che sciogliersi in bocca... ne avevo proprio bisogno! Per un attimo mi sono dimenticata della figuraccia della nostra Italia e mi sono sentita molto più sollevata.
INGREDIENTI
2 uova
80 gr zucchero
30 gr farina bianca 00
100 gr burro
100 gr cioccolato fondente
2 biscotti tritati
Ungere e cospargere 4 stampini da muffin con i biscotti tritati.
Riscaldare il forno a 200°
Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e continua a mescolare, intanto sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro.
Unire il cioccolato al composto di uova e zucchero e amalgamare.
Versare il composto megli stampini e cuocere a 200° per dieci minuti circa. Sfornare e servire.
Il Maestro Santin dice che è meglio se il composto, prima di cuocerlo, lo facciamo passare dieci minuti in freezer. Io ho seguito il suo consiglio e sono venuti benissimo!
Buon appetito

lunedì 21 giugno 2010

CHEESECAKE AL MASCARPONE



La ricetta è una garanzia, dato che viene dalla mitica imma(dolcia gogo.blogspot) Ieri mattina prestissimo quando mi sono alzata, c'era il sole, ho preparato la borsa per il mare, il pranzo per la piccola, mi sono messa il costume,mi affaccio in terrazza, e vedo dei nuvoloni neri in stile 'the day after tomorrow'... in pochi minuti si è alzato un vento ghiacciato e ha iniziato a piovere! mannaggia...Era venuta anche una mia amica a trovarmi per il weekend :-)) Niente mare naturalmente e nel pomeriggio mentre giocava la Nazionale ho preparato questo cheesecake.
Ingredienti
250 gr biscotti secchi
3 cucchiai caffè
70 gr burro
50 gr mandorle
Preparare la base e mettere in frigo a raffreddare

250 gr mascarpone(io ho sbagliato e ho messo tutti i 500 gr della confezione!!!!!)
200 gr panna montata
6 gr colla di pesce
30 ml caffè
70 gr zucchero a velo

Mollare la colla di pesce in acqua fredda,scioglierla poi nel caffè caldo. Sbattere il mascarpone con lo zucchero a velo( dato che ho esagerato con il mascarpone ho messo più zucchero) e piano ho aggiunto il caffè con la gelatina dentro. Montare la panna a parte e unirla al mascarpone mescolando dal basso verso l'alto per non farla smontare. Versare il conposto sulla base e mettere in frigo 3/4 ore.
Buon appetito
p.s. Ieri la mia piccolina per tutto il giorno ha chiamato MAM-MA proprio scandito così, che emozione!